Main Menu

Bambini più sicuri on line

Bambini più sicuri on line

Bambini più sicuri on line

Il nostro viaggio virtuale tra le scuole che hanno aderito all’edizione speciale del Safer Internet Day, promossa da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con la Polizia Postale, oggi ci porta nel comune di Corsico, nella città metropolitana di Milano.

 

Siamo nell’IIS Righi-Falcone, guidato dalla dirigente scolastica Maria Vittoria Amantea. Ragazze e ragazzi della 4ª claase, indirizzo Relazioni internazionali per il marketing, coordinati dalla prof.ssa Paola Pupilli, stanno lavorando sul tema della pedofilia on line. E hanno creato anche una sorta di redazione giornalistica per raccontare il progetto in tempo reale e sensibilizzare sul problema sicurezza le famiglie.

 

 

Quello di quest’anno, infatti, è un Safer Internet Day partecipato, condiviso e diffuso in tutte le regioni italiane, con i giovani come i veri protagonisti, anche nella comunicazione. Da nord a sud gli studenti delle scuole, coordinati dalla FMD, lavorano insieme al Youth Manifesto for a Safer Internet, un documento di riferimento per l'uso sicuro e positivo della rete da parte di tutti. E sono poi gli stessi studenti a presentare il manifesto alla comunità scolastica, a promuoverlo e a diffonderlo sul web.

 

La "nuvola" delle parole chiave sulla pedofilia realizzata dalla task force della 4ª classe RIM.

 

 

 

 

Il Safer Internet Day, istituito dalla Commissione europea per la promozione di un utilizzo sicuro di Internet tra i più giovani, è diventato nel corso degli anni un evento annuale a livello mondiale, ed è ora celebrato il 9 febbraio in oltre 70 paesi in tutto il mondo.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi