Main Menu

Aprilia, nonni e nipoti on line

Aprilia.jpg

Aprilia, nonni e nipoti on line

Aprilia, nonni e nipoti on line

 

Il Comune di Aprilia e la Fondazione Mondo Digitale promuovono il primo progetto cittadino di alfabetizzazione digitale destinato alla terza età. Approda così ad Aprilia l’iniziativa Nonni su Internet, nata nel 2002 con la sigla del primo accordo ufficiale tra Mondo Digitale e il Ministero dell’Innovazione. L’ente comunale di piazza Roma è uno dei primi comuni in Italia ad aderire all’iniziativa che ha già coinvolto enti regionali e provinciali, ma in rari casi le amministrazioni locali.
 
I corsi, destinati agli anziani che frequentano i quattro centri anziani di Aprilia (Montello, Campoleone, Campo di Carne e Montarelli), avranno luogo nelle aule d’informatica di altrettanti plessi scolastici cittadini (Liceo scientifico “A. Meucci” e succursale, Istituto comprensivo “G. Garibaldi”, Istituto comprensivo “G. Pascoli”). Saranno proprio gli studenti a seguire, in qualità di tutor, gli anziani nel loro percorso di alfabetizzazione e di conoscenza del mondo di internet.
 
La durata del corso, gratuito, è di 30 ore, 15 incontri di due ore a cadenza settimanale. Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, riceveranno un attestato di partecipazione.
 
Il progetto sarà presentato ufficialmente ad Aprilia, in aula consiliare, nel corso di una conferenza stampa, lunedì 19 dicembre, alle ore 10. Interverranno il sindaco di Aprilia Domenico D’Alessio, il presidente della commissione consiliare permanente VII Servizi sociali Michela Biolcati Rinaldi e l’assessore alle Politiche giovanili Luana Caporaso. Per la Fondazione Mondo Digitale interverrà il direttore scientifico Alfonso Molina, docente di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo. In aula consiliare ci saranno anche i rappresentanti degli studenti e dei centri anziani di Aprilia per la loro testimonianza sul percorso comune di alfabetizzazione informatica.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi