La PA digitale per un futuro più inclusivo: il contributo di Mirta Michilli
Come può una pubblica amministrazione digitale diventare davvero un alleato dei cittadini? In un articolo pubblicato sul magazine Agenda Digitale, Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale, esplora come la trasformazione digitale della PA possa contribuire a costruire una società più equa, accessibile e partecipativa.
Attraverso il racconto di esperienze concrete e l'analisi delle sfide attuali, Michilli evidenzia l'importanza di integrare innovazione tecnologica e sviluppo di competenze per mettere realmente le persone al centro.
Tra gli strumenti suggeriti anche il nuovo videocorso IA4PA: l'intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione, che fornisce agli operatori pubblici strumenti concreti per orientarsi in un ecosistema digitale in continua evoluzione.
Un’occasione per riflettere su come la PA possa diventare un motore di inclusione sociale, innovazione e fiducia collettiva. Buona lettura!
Scenari
PA digitale al “servizio” dei cittadini: come costruire un futuro inclusivo
Un servizio digitale nella PA efficace richiede formazione continua, approcci agili e tecnologie user-centric. Investire in competenze digitali permette di costruire una PA più aperta, responsabile e capace di affrontare le esigenze concrete di cittadini e imprese
di Mirta Michilli
Agenda digitale, 29 aprile 2025