Main Menu

Tour di Coding Girsl: Rethink a Cagliari

Tour di Coding Girsl: Rethink a Cagliari

Tour di Coding Girsl: Rethink a Cagliari

Tour di Coding Girsl: Rethink a Cagliari

Intelligenza artificiale & design thinking al servizio del territorio

Fa tappa a Cagliari il tour di Coding Girls, il programma pensato per aiutare studentesse e studenti a orientarsi con libertà negli studi e nelle professioni del futuro, allenandosi nelle discipline Steam.

L’appuntamento è presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari con l’hackathon “Rethink. Intelligenza artificiale & design thinking al servizio del territorio”. Circa 100 studenti di scuole secondarie di secondo grado della Sardegna (Brotzu, Ciusa, Giuia, Paglietti) sono coinvolti in una sfida creativa: progettare attività e servizi in grado di generare valore per la comunità, usando l’intelligenza artificiale come alleata strategica..

L’hackathon è la tappa finale di un percorso formativo di nove ore realizzato nell’ambito di Ital.IA Lab, il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia nato per diffondere le opportunità dell’intelligenza artificiale generativa e fornire le competenze necessarie per usarla in modo sostenibile e inclusivo, con un’attenzione speciale alle donne e al Sud Italia. Il programma, implementato in Campania e in Sardegna, ha coinvolto oltre 600 studenti, 19 scuole e 15 giovani tutor tra studenti magistrali, dottorandi e PhD dell’Università degli Studi di Salerno e di Cagliari.

Oltre alla formazione e alla competizione, il progetto offre momenti di confronto con role model, creando un’importante occasione di orientamento e ispirazione per i partecipanti, con l’obiettivo di promuovere un accesso più equo alle carriere Steam.

AGENDA

9.30 | ACCOGLIENZA DELLE SCUOLE 

Aula Turing, corpo centrale Facoltà Scienze Umane, Via Is Mirrionis, 1, Cagliari

9.45 | SALUTI DI BENVENUTO

Modera Maria Cristina Carrisi, professore associato, Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Cagliari

  • Gianni Fenu, prorettore vicario e delegato all’ICT, Università degli Studi di Cagliari
  • Debora Cavallo, project officer, Fondazione Mondo Digitale
  • Riccardo Scateni, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Cagliari

10.00 | LANCIO DELLA SFIDA 

A cura dei tutor dell’Università degli Studi di Cagliari

10.15 | HACKATHON

12.45 | PAUSA PRANZO

13.30 | PREPARAZIONE DELLE PRESENTAZIONI E SELEZIONE DEI TEAM FINALISTI

14.30 | PITCH DEGLI OTTO TEAM FINALISTI 

15.45 | PREMIAZIONE 

Consegna delle targhe ai team vincitori

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi