Premiati i vincitori dell’hackathon Rising Youth alla RomeCup 2025
Nell’ambito della RomeCup 2025 si è svolto l’hackathon conclusivo del progetto Rising Youth, promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS e SAP Italia. Dopo mesi di formazione e sperimentazione, centinaia di studenti provenienti da tutta Italia si sono sfidati con idee innovative sul tema: “L’intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità delle aziende e delle persone”.
La giornata ha alternato momenti di formazione e mentoring a sessioni di presentazione dei prototipi in incontri one to one con la giuria, per poi culminare nella proiezione delle mini campagne di comunicazione ideate dai team: un pitch creativo di tre minuti per raccontare la propria visione del futuro. Al termine dei lavori, la giuria di esperti SAP ha decretato i vincitori sulla base di originalità, qualità della presentazione, impatto sul business e sostenibilità ambientale e sociale.
I progetti vincitori
1° posto
Silent Help [vai all'app]
Classe 4ª AIT dell'Istituto Tecnico Industriale A. Pacinotti, Fondi (Latina)
Team: Nicole Rossi, Alessandro Masiello, Siria Saccoccio
Un'app innovativa compatibile con Android, iOS e smartwatch, pensata per fornire supporto tempestivo e discreto alle vittime di violenza di genere. Utilizza intelligenza artificiale e geolocalizzazione per garantire la sicurezza dell’utente. La versione Premium offre funzionalità evolute per una protezione personalizzata.
Guarda gli approfondimenti di Rai News
- servizio sull'app
- intervista a Raffaella Mollame, Head of Communications di SAP Italia, e al team vincitore
2° posto
Water Team
Classe 5ª C dell'Istituto M. Faraday, Roma
Team: Maksym Machkovskyi, Gabriele Bostanaru, Alessandro Frisardi, Cristian Pierpaoli, Ginevra Savagnone, Jakub Kalka, Riccardo Lotronto, Lorenzo Pasqualato
Una borraccia smart con app integrata e sistema di gamification per combattere lo spreco idrico. Gli utenti accumulano punti tramite il riempimento, riscattabili in sconti e vantaggi legati alla mobilità sostenibile e alla cultura.
3° posto
Green Wave
Classe 4ª B dell'Istituto Galilei–Di Palo, Salerno
Team: Francesco Catone, Igor Pierro, Vincenzo D’Auria, Vitantonio Iacullo, Davide Pompamea, Alessandra Piscopo, Alessio Alessandrini
Un vaso idroponico realizzato con materiali riciclati e gestito tramite un'app intelligente che monitora pH, temperatura e idratazione, promuovendo una coltivazione efficiente e consapevole. Riduce lo spreco d’acqua grazie al principio della coppa di Pitagora.
Con Rising Youth, Fondazione Mondo Digitale e SAP continuano a investire nelle nuove generazioni, promuovendo competenze digitali, consapevolezza ambientale e responsabilità sociale.