Main Menu

Coding Girls Creathon in Bari

Creathon di Coding Girls a Bari

Coding Girls Creathon in Bari

Coding Girls Creathon in Bari

Coding Girls alights at the University of Bari on June 3 with a creathon on Data Science, a key subject for the comprehension and analysis of contemporary phenomena. The initiative, entitled “Paradoxes in Statistics and We Are the Data,” has been launched and coordinated with the Italian Statistics Society, and has been adopted by many Italian universities. Statistics is not just a subject to study. It’s a tool for interpreting the reality around us. Through the analysis of data, the students, aided by qualified coaches, professors, and university students, discovered how numbers can influence key decisions in any sector.

After having involved over 15,000 students in over 30 cities and 33 universities in the last edition, the Coding Girls Alliance, coordinated by the Fondazione Mondo Digitale, provides students with the opportunities to learn about and meet with role models from the business and academic worlds, receive inspiration from their stories, and learn about new professional opportunities.

9.00 | WELCOME AND INTRODUCTION 

  • Giovanni LAGIOIA, Director, DEMDI UNIBA 
  • Grazia DI CUONZO, Coordinator, IGS Degree Programme
  • Fabrizio BALDASSARE, Coordinator, MCA Degree Programme
  • Corrado CROCETTA, President, SIS
  • Cecilia STAJANO, Community Coordinator, Fondazione Mondo Digitale 
  • Antonella MASSARI, Paola PERCHINUNNO, Samuela L’ABBATE, Statistics Professors, DEMDI UNIBA 
  • Giuditta OCCHIOGROSSO, Professor, Liceo Salvemini

9.50 | LAUNCH OF CHALLENGE

Moderated by university coaches

Giuseppe CLEMENTE, Paola DEL VECCHIO, Ginesia MARANO, Nicola PINTO, Lucia SPAGNUOLO

10:40 | VOTING

JURY: Freshmen, Degree Programme in Marketing and Business Communications

11.00 | AWARDS, CONCLUSIONS, AND FAREWELL

Your stories

Paola Del Vecchio

Paola Del Vecchio 27 anni formatrice Università degli Studi di Bari

Coding Girls è un progetto significativo che ha arricchito sia la mia vita professionale che personale, sottolineando l'importanza di educare e ispirare le nuove generazioni.

Ginesia Marano

Ginesia Marano 24 anni studentessa magistrale in Innovazione Governance e Sostenibilità Università degli Studi di Bari

Ho partecipato al progetto Coding Girl come tutor, insegnando gli elementi di statistica partendo dall'analisi degli indicatori del benessere equo e sostenibile (BES). È stato entusiasmante vedere come abbiano rapidamente compreso i concetti base di statistica e fin da subito mostrato molto interesse. La loro iniziale curiosità, ma soprattutto la loro crescita finale mi ha gratificata. 

Nicola Pinto

Nicola Pinto studente, laurea magistrale in Innovazione, Governance e Sostenibilità Università di Bari

La mia motivazione principale a diventare formatore di Coding Girls è stata la possibilità di condividere la mia passione per la tecnologia e la statistica e vedere crescere l'entusiasmo e la competenza delle studentesse e degli studenti in questi campi. Essere formatore mi riempie di un senso di realizzazione e di soddisfazione. 

Samuela Labate

Samuela Labate docente Bari

Penso che l’esperienza di Coding Girls sia molto formativa e arricchente sia per gli studenti di scuola che si affacciano al mondo universitario e si confrontano, sia per i formatori studenti universitari che si misurano con la grande sfida di trasmettere conoscenze. 

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events