Rising Youth, giovani protagonisti dell’innovazione sociale con SAP
SAP Italia rafforza il suo impegno in ambito CSR (Corporate Social Responsibility) per ridurre il divario di competenze e offrire nuove opportunità ai giovani. Tra le iniziative sostenute nel 2025, anche la quarta edizione di Rising Youth, progetto promosso insieme alla Fondazione Mondo Digitale ETS, che ha coinvolto 400 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.
Nel corso dell’anno scolastico, i giovani hanno partecipato a cinque incontri formativi guidati dai volontari SAP, dedicati a temi strategici per il futuro del lavoro: Intelligenza Artificiale applicata ai processi aziendali, sostenibilità, sviluppo di codice e supply chain resilienti. Il percorso si è concluso con un hackathon ospitato nell’ambito della RomeCup 2025, evento di riferimento per la robotica educativa e l’orientamento alle professioni del futuro.
A vincere la sfida finale è stato il team Silent Help [vai all'app] della classe 4ª AIT dell’Istituto tecnico industriale A. Pacinotti di Fondi (Latina), con un’app innovativa pensata per supportare, in modo tempestivo e discreto, le donne che si trovano in una situazione di rischio o già vittime di violenza di genere. L’app sfrutta funzionalità avanzate di intelligenza artificiale e geolocalizzazione per garantire sicurezza e assistenza immediata [vedi la notizia L'intelligenza artificiale per la sostenibilità].
"Ogni sfida digitale che lanciamo, ogni competenza che insegniamo e ogni voce che amplifichiamo disegna un percorso per questi giovani leader che un giorno prenderanno le redini della creazione di un mondo più sostenibile e giusto", ha dichiarato Adriano Ceccherini, Chief Business Officer di SAP Italia.
Il progetto Rising Youth è parte di una più ampia strategia di SAP per promuovere competenze digitali, imprenditoriali e trasversali tra le nuove generazioni, con un’attenzione particolare ai giovani in condizione di fragilità o esclusione. Un impegno condiviso dalla Fondazione Mondo Digitale, da sempre attiva nel costruire alleanze educative capaci di generare valore sociale e nuove opportunità di crescita.