Binario F, il nuovo spazio Facebook dedicato allo sviluppo delle competenze digitali ospiterà “Vagone FMD. Da 01 a 100”, il programma di formazione frutto della collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale e Facebook Italia.
Il programma prevede 46 appuntamenti - fino a febbraio 2019 - per aiutare donne, migranti, over 65, studenti e aziende ad acquisire le competenze strategiche per una piena cittadinanza, anche digitale. Una formazione di qualità alla portata di tutti per uno "scambio continuo" di competenze e conoscenze per accelerare la trasformazione digitale del paese.
Lunedì 29 ottobre, presso Binario F alle ore 18.00, happy hour per presentare il programma [prenotazione su EvenBrite].
Fondazione Mondo Digitale è tra i partner di Binario F, il nuovo spazio di Facebook Italia presso l'Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs alla Stazione Termini di Roma, dedicato allo sviluppo delle competenze digitali.
Dopo il successo del programma #SheMeansBusiness, che ha permesso a oltre 3.700 donne di scoprire come usare i social network per sviluppare il proprio business, Fondazione Mondo Digitale e Facebook Italia rinnovano il loro impegno per la formazione continua di migliaia di persone, tra soft e digital skills.
Attraverso il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100”, i formatori della Fondazione Mondo Digitale animeranno Binario F tre giorni alla settimana, fino a febbraio 2019, con attività trasversali e inclusive per donne, migranti, over 65, studenti e aziende. Dai laboratori di alfabetizzazione digitale per principianti al coding al femminile per appassionare le ragazze alle discipline scientifiche.
Apprendere lungo tutto l’arco della vita e in ogni contesto è possibile, soprattutto con l'aiuto di giovani tutor nel ruolo di mediatori delle nuove tecnologie. Con il modello di apprendimento intergenerazionale e interculturale elaborato dalla Fondazione Mondo Digitale, gli studenti si trasformano in facilitatori digitali: “adottano” anziani e migranti per avvicinarli all’uso di computer, tablet e smartphone e alla conoscenza dei social network per accelerare il processo di inclusione e integrazione nella società. L’offerta didattica della Fondazione Mondo Digitale prevede anche sessioni formative sugli strumenti social: da workshop per professionisti e aziende a training per formare centinaia di donne imprenditrici all’uso di Facebook e Instagram.
“Vagone FMD. Da 01 a 100” è anche un modo per formare una nuova comunità, fatta di persone attente al futuro e alle nuove tendenze della società e del mercato del lavoro. La community partecipa ad hackathon e jam session per trovare soluzioni innovative alla partecipazione attiva della città di Roma e si riunisce online e offline, attraverso happy hour mensili e il gruppo Facebook “Digitali. Da 01 a 100”.
“Ciò che desideriamo portare all’interno di Binario F è la nostra esperienza di didattica innovativa e inclusiva basata sull’uso delle tecnologie digitali e sullo sviluppo di competenze per la vita e valori civici e sociali. È da qui che dobbiamo partire, infatti, per formare cittadini, di qualsiasi età, resilienti e preparati alle sfide del futuro”, dichiara Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.
“Siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con Fondazione Mondo Digitale anche a Binario F. Il programma “Vagone FMD. Da 0 a 100”, pensato per giovani in cerca di lavoro, donne, migranti e anziani, si coniuga perfettamente con i valori di apertura e di inclusione di Facebook e con lo spirito di Binario F. – ha dichiarato Laura Bononcini, Head of Public Policy, Facebook Italia. “Attraverso questo nuovo spazio, aperto a alla comunità, ci impegniamo infatti a offrire a tutti le competenze digitali di cui hanno bisogno per migliorare il proprio profilo professionale e aumentare le proprie possibilità nel mercato del lavoro, ma anche per crescere a livello personale e integrarsi in una società in continua evoluzione".