Prodigy: tra le città coinvolte dal progetto europeo anche il capoluogo siciliano
Coinvolge anche Palermo, il progetto europeo Prodigy cofinanziato dal programma FSE+ Social Innovation+, che offre formazione gratuita sulle competenze digitali e green per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani tra i 15 e i 29 anni. Ricordiamo che Prodigy è l'acronimo di PROmoting Digital and Green Skills for Youth,
Un territorio che ha bisogno di nuove opportunità
Secondo i dati Eurostat, nel 2024 il 15,2% dei giovani italiani (15-29 anni) rientra nella categoria Neet (Not in Education, Employment or Training), una quota molto superiore alla media europea (11%). I divari territoriali restano profondi: nel Mezzogiorno la percentuale è sensibilmente più alta e a Palermo quasi quattro giovani su dieci risultano nella condizione di Neet (39,8% secondo Istat, 2020). Numeri che raccontano un’emergenza sociale e confermano la necessità di programmi mirati di formazione e inclusione lavorativa.
Cosa offre PRODIGY
Il programma si presenta come un vero e proprio percorso di crescita professionale, articolato in più fasi:
- Formazione online gratuita: percorsi base e avanzati sulle competenze digitali e green, con la possibilità di specializzarsi come Social Media Marketer, Data Analyst, Web Designer o Manager della Sostenibilità.
- Supporto personalizzato: ogni partecipante viene affiancato da un career coach per definire il proprio Educative Plan e prepararsi al meglio all’ingresso nel mercato del lavoro.
- Contatto con le imprese: incontri di networking e colloqui con aziende partner, per trasformare le competenze acquisite in opportunità concrete di lavoro.
- Certificazioni riconosciute: badge digitali Esco e DigComp 2.2., rilasciati dall’Università Roma Tre, che arricchiscono il curriculum con qualifiche spendibili a livello europeo.
IL PARTENARIATO
Il progetto è promosso da un consorzio internazionale che unisce esperienze e competenze diverse: Fondazione L’Albero della Vita ETS (capofila), Fondazione Mondo Digitale ETS e Adecco Italia Spa, insieme ad altri partner europei.
Anche a Palermo i giovani hanno oggi la possibilità di costruire un futuro diverso, uscendo dalla condizione di inattività e dotandosi di strumenti concreti per entrare nel mercato del lavoro.
Le iscrizioni sono già aperte. Per candidarti e scoprire tutti i dettagli, compila il modulo online sul sito del progetto: sarai ricontattato per avviare il tuo percorso.