Main Menu

Un'estate di cultura italiana

Letia07.JPG

Un'estate di cultura italiana

Un'estate di cultura italiana

 

Le maglie della rete di collaborazione tra Fontem e Roma sono sempre più fitte e nuovi nodi si aprono in ogni direzione. Grazie al progetto Digital Bridge, coordinato in Camerun da Martin Nkafu*, sogni che sembravano irrealizzabili ora si stanno trasformando in fatti concreti.

 

Da pochi giorni sono arrivate in Italia tre giovani donne, Atem Jeah Clister, Ngegah Asanga Mathilda, Sonhia Rosetta. Docenti di lingua italiana in Camerun, sono ora a Perugia per frequentare un corso estivo di lingua e cultura italiana. A seguire in questa prima esperienza è Maria Sprega, docente dell’Itis A. Merloni di Fabriano, scuola gemellata con l’istituto GTHS di Menji a Fontem.

 

Le tre docenti africane ripartiranno il 5 settembre per rientrare in Camerun. La loro speranza è profittare dell’occasione per incontrare docenti e studenti delle scuole romane. L’appello è alla cordata di Digita Bridge e l’appuntamento è per i primi giorni di settembre.

 

 

* Martin Nkafu Nkemnkia è docente di Cultura, religione e pensiero africani presso le Pontificie Università Gregoriana e Lateranense di Roma.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi