La scuola che ha formato, e continua a formare, la classe dirigente dei grandi istituti di credito toscani con il progetto Nonni su Internet ora apre le porte dei laboratori di informatica agli over 60 del territorio, “perché agli anziani non pensa nessuno”. E gli studenti, nel ruolo di docenti, spiegano ai loro allievi senior come funziona l’home banking e la banca multicanale via smartphone e tablet. Gli anziani on line infatti cercano soprattutto i servizi, per scoprire cosa si può fare con un click, invece di fare la fila.
A descrivere le scelte dell’Isis V. Fossombroni di Grosseto è la dirigente scolastica Francesca Dini, che guida l’unico istituto a indirizzo economico della provincia. Nel corso del tempo la scelta formativa si è arricchita ma la scuola sembra aver fatto propria l’antica vocazione del più grande gruppo bancario del territorio (terzo a livello nazionale), il Monte dei Paschi di Siena, nato nel 1472 per dare aiuto alle classi più disagiate della popolazione.
Ascolta le altre interviste sul blog Voice Over
Nonni su Internet: gli anziani a scuola con i direttori di banca