1 min.
Nel quartiere periferico Paolo VI di Taranto l’Istituto comprensivo L. Pirandello si confronta da sempre con i problemi del territorio, dall’integrazione dei ragazzi disabili all’accoglienza dei minori stranieri. Un quartiere difficile, soprattutto per le nuove generazioni a rischio di devianza, ma vivace e pieno di risorse.
La scuola è riuscita a coinvolgere le famiglie che apprezzano l’offerta formativa della scuola, dalla materna alla secondaria di primo grado. Ora la scuola è diventata sede di uno dei 36 corsi di Nonni SUD Internet, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con Auser e Anteas. Cecilia Stajano ha raccolto diverse testimonianze:
Paola Buongiorno, docente di inglese
Rossella Rossi, direttore dei Servizi generali e amministrativi
Mimma Peluso, giovanissima presidente del circolo Auser Tamburi, gemellato con l'IC Pirandello e l'Itis Pacinotti. Molte signore sono ritornate a scuola per conseguire il diploma di scuola media.
Mery, volontaria di 23 anni
Il progetto Nonni SUD Internet è finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito della linea di intervento Progetti Speciali e Innovativi.
La scheda del progetto [in formato pdf]