2 min.
Al liceo Fortunato Bruno di Corigliano Calabro gli studenti approfondiscono le tradizioni popolari, al tecnico industriale Antonio Monaco di Cosenza si studia robotica e si formano i progettisti del futuro, al Leonardo Da Vinci di Lamezia Terme gli indirizzi per trovare subito lavoro, dalla pubblicità alla moda.
Al piano di alfabetizzazione informatica per la terza età Nonni SUD Internet, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con Anteas e Auser, hanno aderito sei scuole, tra le più attive del territorio:
- LSS Da Vinci, Reggio Calabria
- ITC R. Piria, Reggio Calabria
- ITC L. Palma, Corigliano Calabro, Cosenza
- LSS F. Bruno, Corigliano Calabro, Cosenza
- ITI Monaco, Cosenza
- IIS L. Da Vinci, Lamezia Terme, Catanzaro
Le scuole sono “gemellate” con i circoli Auser e Anteas del territorio che fungeranno da centrali operative per coinvolgere i cittadini over 60.
Ana Lain, in occasione del primo workshop formativo, ha raccolto le testimonianze dei diversi protagonisti dell’esperienza, dirigenti scolastici, docenti coordinatori, responsabili dei circoli Auser e Anteas.
Pietro Maradei, dirigente scolastico del L.S.S. F. Bruno di Corigliano Calabro
Ennio Guzzo, dirigente scolastico, ITI Monaco di Cosenza
Mario Imbrogno, docente di informatica, ITI Monaco di Cosenza
Benito Rocca, presidente del Circolo Anteas di Cosenza
Francesco Canino, dirigente scolastico, IIS Da Vinci, Lamezia Terme
Francesco Paone, docente coordinatore del corso Nonni SUD Internet
Silvana Sacco, presidente Circolo Anteas di Lamezia Terme
Il progetto Nonni SUD Internet è finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito della linea di intervento Progetti Speciali e Innovativi.
La scheda del progetto [in formato pdf]