1 min.
"Le biblioteche hanno sempre raccolto il meglio della tecnologia, in ogni epoca".
Paolo Fallai, presidente di Biblioteche di Roma, all'inaugurazione di Bibliomakers, il primo maker space nelle biblioteche di Roma, ci aiuta a modificare la nostra immagine di biblioteca come "luogo che conserva" [vedi la notizia Inaugurato BiblioMakers].
"Un papiro e una stampante laser non fanno cose diverse, aiutano gli uomini ad accedere al sapere. Il nostro compito è garantire a tutti l'accesso al sapere, gratuito e libero, perché nessuno resti indietro".
Il progetto Bibliomakers è promosso dal Goethe-Institut in collaborazione con le Biblioteche Di Roma. L’iniziativa è a cura della Fondazione Mondo Digitale.