Al termine del corso, questa mattina, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, presenti il sindaco Oreste Perri, l’assessore alle Politiche Educative Jane Alquati, l’assessore alle Politiche Sociali Luigi Amore, l’assessore allo Sviluppo Tecnologico Maria Vittoria Ceraso, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai nonni- allievi ed ai loro tutor-docenti. Alla cerimonia ha partecipato Adelio Maffezzoni, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico “Beltrami”.
L’Amministrazione, oltre al patrocinio dato all’iniziativa, per la consegna degli attestati ha messo a disposizione la sala più prestigiosa del Palazzo Comunale, offrendo inoltre l’audizione del violino “Vesuvius”, realizzato da Antonio Stradivari nel 1727, suonato dal maestro Andrea Mosconi. Un gesto, come ha sottolineato il sindaco Oreste Perri, per esprimere nel migliore dei modi il riconoscimento della valenza educativa del progetto, nonché apprezzamento per l’innovativa metodologia che ha visto nel ruolo di tutor giovani allievi, che hanno dedicato il loro tempo ad insegnare ai “nonni” ad utilizzare le nuove tecnologie di comunicazione. Un utile scambio di esperienze e di confronto tra generazioni, come ha aggiunto il sindaco, perché non si finisce mai di imparare. “Un’esperienza nella quale i ragazzi hanno dato il meglio di sé, stimolati anche dalla novità e dal cambiamento di cui la scuola ha bisogno e che sta cercando di attuare,” ha dichiarato, giustamente compiaciuto, il dirigente Adelio Maffezzoni.
- Comunicato stampa del Comune di Cremona
- Fotogallery