La sfida di oggi non è solo quella di trasformare le centinaia di soluzioni sperimentate in risorse a disposizione di tutti, ma di mettere a punto una strategia sistemica di innovazione per la scuola che comprenda anche una strategia d'uso per le tecnologie digitali e la didattica personalizzata come acceleratore sociale: più qualità dell'istruzione, più inclusione e formazione personalizzata per ciascuno.
Un nuovo contributo del direttore scientifico Alfonso Molina, pubblicato nella versione italiana dell'HuffPost, prende spunto da due recenti documenti sulla scuola in emergenza sanitaria. Il primo è un'indagine preliminare realizzata da Indire sull'Impatto della pandemia sulle pratiche didattiche e organizzative delle scuole italiane nell’anno scolastico 2020-21. Il secondo è uno studio realizzato in 38 diversi paesi: Global emergency remote education in secondary schools during the COVID-19 pandemic: A systematic review.
La scuola non si può innovare senza una strategia
Un piano d'uso per le tecnologie digitali e la didattica personalizzata come acceleratore sociale: più qualità dell'istruzione, più inclusione e formazione personalizzata per ciascuno
di Alfonso Molina
HuffPost, 24 febbraio 2021