Main Menu

Scuola e competitività

Scuola e competitività

Scuola e competitività

Il consigliere regionale Giampaolo Manzella ha partecipato alla prima giornata della Phyrtual Innovation Week, in corso a Roma fino a sabato prossimo. Vi proponiamo la sua dichiarazione all'agenzia di stampa Agenparl e una breve intervista realizzata a termine della presentazione del progetto IoT Acceleration, nato dall'alleanza tra Fondazione Lars Magnum Ericsson e Fondazione Mondo Digitale [vedi la news #PIW, prima giornata].

 

 
 
“La questione di portare l’innovazione nell’istruzione, che porti da subito i nostri ragazzi a contatto con innovazione e creatività e dia loro gli strumenti per i lavori del domani è centrale per il futuro: della città, della Regione, del Paese. Se ne occupa il governo con il Programma La Buona Scuola. La Regione è nella stessa scia: con l’avvio di Fab Lab sul territorio e nelle scuole, la promozione di corsi per diffondere i valori di imprenditorialità e accrescere le competenze e professionalità digitali tra gli studenti. In tutto questo la Fondazione Mondo Digitale è un’apripista e il suo impegno muove la questione sull’agenda della città e della Regione da anni. Un esempio di come una idea piccola, se è portata avanti con tenacia, possa crescere in poco tempo e diventare grande. Quello che è successo alla Maker Faire; quello che è successo ai luoghi dell’innovazione come Luiss Enlabs e Pi-campus. Tutte realtà piccolissime solo poco tempo fa ed ora punti di riferimento del nostro territorio, e oltre. E’ un altro segno che Roma e il Lazio hanno tutti gli strumenti per essere nella competizione globale: quella fatta dalle città che eccellono nell’innovazione e nella creatività” Così Gian Paolo Manzella, consigliere PD Regione Lazio e membro della Commissione Cultura e Istruzione, intervenendo alla prima giornata del Phirtual Innovation Week, organizzata dalla Fondazione Mondo Digitale, dove è stato presentato il progetto IOT Acceleration promosso insieme alla Fondazione Magnus Ericsson e rivolto agli studenti di 10 scuole superiori della Regione Lazio. (Dall'agenzia di stampa Agenparl, 3 ottobre 2016].

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi