2 min.
Con la denominazione “Nonni su Internet in provincia di Palermo” il modello di apprendimento intergenerazionale, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per sviluppare le competenze digitali degli over 60, arriva anche nel comune di Castelbuono, grazie al sostegno della Fondazione con il Sud.
L’obiettivo generale del progetto è la promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, attraverso percorsi formativi di apprendimento intergenerazionale che prevedono la partecipazione collaborativa di anziani e giovani.

Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, ricevono un attestato di partecipazione. Per i tutor ha valore di credito formativo. Le scuole, infatti, apprezzano la valenza educativa del progetto tanto da inserirlo nel Piano dell’offerta formativa dell’istituto (Pof). Per i docenti si tratta di una valorizzazione delle competenze didattiche e come specializzazione nell’insegnamento alla terza età.
Per il progetto è stata realizzata la guida "La trama del web", che si aggiunge al kit didattico per l'alfabetizzazione digitale degli over 60. La guida è scritta da Matteo Troia, 21 anni, tra i primi cento digital champion.
Nel video Antonio Tumminello, sindaco di Castelbuono, descrive il suo territorio, che è tra i comuni della provincia con l’età media più alta. Il 30% dei cittadini, infatti, ha compiuto 60 anni di età.