Main Menu

A scuola a 90 anni

A scuola a 90 anni

A scuola a 90 anni

La signora Luisa, che ha trascorso la sua vita tra i campi come coltivatrice, non vuole più sentirsi “alla mercé del prossimo” quando ha bisogno di un’informazione "che si trova dentro un computer". Per questo, a 90 anni, ha deciso di tornare a scuola grazie al progetto Nonni in Rete, promosso da Poste Italiane in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. “Le cose comode per noi vecchi sono l’essenziale”, spiega la signora Luisa, felice di tornare a scuola dopo 72 anni a due passi dall’istituto che ha frequentato da ragazza, l’IIS Crescenzi-Pacinotti in via Saragozza a Bologna.

 

 

Cecilia Stajano, che coordina sul territorio il progetto “Nonni in Rete. Tutti i giovani alle Poste”, ieri ha raccolto le emozioni dei neo alunni alla vigilia del primo giorno di scuola [vedi la news Parte "Nonni in rete"].

 

A Roma tra i nonni che tornano a scuola c’è Liana, 80 anni, che non nasconde l’emozione per la nuova prova e anche un “un po’ di ansia”. “Del computer mi incuriosisce tutto”, confessa Liana, “sarebbe meraviglioso imparare a muovermi su quei tasti!”. Oggi ad accoglierla in classe ci saranno i tutor dell’IIS Primo Levi in via Morandini.

 

 

Per Giovanni, 76 anni, le lezioni cominciano domani, all’IIS Euclide di Cagliari. “Sono contento di cominciare”, racconta Giovanni, ex dipendente di Poste. “Questo corso lo volevo proprio fare per essere più informato su tutto”. E anche per gli aspetti più pratici, aggiunge, come “controllare i movimenti della pensione, pagare un contocorrente…”   

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi