“Con il contributo del mondo della ricerca e dell’innovazione e dell’esperienza delle aziende, Roma Capitale si avvia a costruire politiche di sviluppo adeguate e una capacità di rispondere a bisogni e domande sociali diffuse nel territorio”. Per domani, martedì 4 marzo, la Presidenza della Commissione capitolina speciale sui sistemi informativi, innovazione e sviluppo della Tecnologia, Smart City e beni comuni promuove il convegno “Smart City: idee e progetti per Roma Capitale”.
L’appuntamento è nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dalle 9 alle 13. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’assessorato alle Attività Produttive e alla presenza del sindaco Ignazio Marino, si propone di presentare i progetti dell’amministrazione comunale sull’utilizzo delle tecnologie e dell’innovazione per lo sviluppo di una Roma Capitale Smart e, quindi, promuovere un dibattito su questi temi.
Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e professore di strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo, interviene nel dibattito con la nota Smart&Heart Rome Iniziative che pubblichiamo integralmente. La nota contiene anche un esempio concreto di approccio smart alle politiche giovanili, per contrastare disoccupazione e derive sociali come il fenomeno dei Neet.
Il documento Smart&Heart Rome Iniziative di Alfonso Molina [in formato pdf]