2 min.
Quali opportunità offre oggi la robotica per il mondo degli educatori? Se ne parla a RoboBusiness Europe, punto di incontro internazionale della comunità robotica professionale in programma a Milano il 29 e 30 aprile.
L’Italia - caratterizzata da presenze d’eccellenza nel campo della robotica - è sede della terza edizione di RoboBusiness Europe, evento che si svolgerà il 28 e 29 aprile 2015 a Milano e che offrirà inoltre nei giorni 27 e 28 aprile un programma di visite ai centri di eccellenza del territori italiano (www.robobusiness.eu).
La due giorni di “Conference & Expo & Matchmaking” non è un appuntamento fieristico ma un evento professionale che predilige i momenti informativi, di scambio e confronto tra aziende, ricerca e utilizzatori delle tecnologie.
Tra le sessioni specialistiche, focus su “Play&Learn”, la Robotica per il mondo della formazione che presenta le opportunità che le nuove tecnologie offrono agli educatori, come ad esempio il robot “Roboy”, la cui progettazione è stata una pietra miliare nello sviluppo di robot “umanoidi” – con forme e movimenti che riproducono sembianze le dinamiche di un corpo biologico. Un genere di robot che riscuote molto successo nei tour scolastici, dove in una giornata di “incontro” con il robot i più piccoli imparano nozioni quali ad esempio cosa è la stampa 3D in un modo divertente e affascinante, che li avvicina allo studio delle tecnologie digitali.
La Fondazione Mondo Digitale è media partner della manifestazione.
L’accesso all’area espositiva e all’area incontri è gratuito con la registrazione online sul sito www.robobusiness.eu
Ai lettori di Fondazione Mondo Digitale viene riservata una convenzione speciale per la registrazione alle conferenze, con un risparmio di € 400 sul full pass di € 800!
Per usufruire della convenzione utilizzare il codice riservato: ITWMD532