L'ITIS Majorana di Ragusa è accreditato come Centro risorse polivalente contro la dispersione scolastica, un fenomeno che la scuola studia e contrasta su più fronti. La Sicilia, infatti, è la regione italiana dove il fenomeno dell'abbandono prematuro degli studi è più grave, con una percentuale che supera il 26% (la media italiana è 19,2%).
Tra i nuovi strumenti che l'istituto di Ragusa ha attivato per l'anno scolastico 2011-2012 c'è anche il progetto Nonni SUD Internet, che valorizza le competenze tecniche, didattiche e relazionali dei nativi digitali, chiamati a cimentarsi nell'insegnamento dell'informatica agli anziani.
Nel primo workshop formativo, tenuto da Ana Lain lo scorso 30 settembre presso l'istituto, è nata anche l'idea di un piccolo laboratorio di musica elettronica che coinvolga i corsisti over 60.
Ana Lain ha raccolto le prime impressioni di alcune figure che saranno coinvolte nel progetto.
Maria Concetta Giarritta Prestipino, dirigente scolastico
Ubaldo Casamichiela, direttore dei servizi generali e amministrativi
Giuseppe D'Izzia, docente coordinatore
Angelo Tidona, presidente del Circolo Auser Insieme Terra Iblea
La scheda del progetto [in formato pdf]