Main Menu

Path to a Job

Path to a Job

Path to a Job

L’obiettivo del progetto Path to a Job, finanziato nell’ambito del programma Erasmus + (partenariato strategico KA2), è favorire l'inclusione e l’inserimento lavorativo dei giovani, attraverso varie tipologie di intervento: a livello personale, familiare e sociale.

 

I destinatari sono i giovani tra i 17 ei 24 anni, con minori opportunità (Neet e giovani svantaggiati).

 

I quattro partner del progetto:

 

Il progetto, della durata di 28 mesi (da settembre 2015 a gennaio 2018), prevede le seguenti attività:

  • Project Local Working group. Creare un “gruppo di lavoro locale” di circa dieci persone (staff, animatori, giovani ecc.) per la gestione partecipata del progetto e l'elaborazione dei risultati.
  • Data base delle buone pratiche. Identificazione, sistematizzazione, compilazione e scambio di buone pratiche. Ogni partner sistematizza due buone pratiche della propria organizzazione e altre due realizzate nel suo territorio nazionale.
  • Metodologia Path to a Job. Guida per le organizzazioni che lavorano con giovani e si occupano di accesso al lavoro. Organizzazione di gruppi di lavoro locali coinvolgendo giovani. Contestualizzazione della guida e traduzione in Italiano
  • Portale web
  • Training. Organizzazione di un evento di formazione internazionale “ICT-based resources for jobseeking training course”. Partecipazione alla formazione internazionale “Comprehensive coach system”.
  • Evento locale. Organizzare evento con 60 partecipanti a Roma per mettere in contatto i giovani e il mondo del lavoro coinvolgendo aziende e policy makers.
  • Meeting di progetto. Cinque meeting di progetto della durata di 2 giorni (1 giorno meeting e 1 giorno workshop)

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi