Anche quest'anno Microsoft e Fondazione Mondo Digitale promuovono attività di coding in sei città italiane per l’Ora del Codice, durante la Settimana di educazione all’informatica, dal 4 al 10 dicembre 2017.
Sono coinvolti oltre 2600 studenti di 20 scuole italiane a Milano, Roma, Napoli, Asti, Pordenone e Bari.
Nei laboratori bambini e ragazzi, fra i 6 e i 19 anni, insieme ai formatori di Fondazione Mondo Digitale e agli esperti Microsoft, possono avvicinarsi in modo creativo al mondo della programmazione, stimolando il pensiero logico e computazionale.
“Quest’anno per la prima volta oltre ai formatori della Palestra dell’Innovazione, nel ruolo di tutor e coach si mettono in gioco anche le Condig Girls per appassionare alle materie scientifiche ragazze e ragazzi di ogni età. L’associazione delle Coding Girls, nata pochi mesi fa, conferma fin da subito la sua missione di servizio per la formazione delle nuove generazioni e la promozione dell’innovazione a partire dalla scuola”, dichiara Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.
I dipendenti Microsoft Italia partecipano alle sessioni di codice in diverse scuole in collegamento contemporaneo per creare un’Ora del Codice simultanea che colleghi virtualmente gli studenti da tutto il paese.
Tra le iniziative speciali, ci sono anche i laboratori di codice che si tengono nell’Ospedale San Gerardo di Monza in collaborazione con Comitato Maria Letizia Verga e che danno ai bambini ricoverati la possibilità di imparare a sviluppare codice.