Main Menu

Open day al 159° Circolo didattico Magliana

IMG_2905-1.jpg

Open day al 159° Circolo didattico Magliana

Open day al 159° Circolo didattico Magliana


Una giornata di festa e divertimento, ma anche di conoscenza: l’occasione è l’Open day del 159° Circolo didattico “Magliana”, che si è svolto sabato scorso, 21 maggio.

Alla fine di ogni anno scolastico, infatti, i locali della scuola si aprono alle famiglie e al territorio per mostrare la vitalità della comunità scolastica. 

Tra rappresentazioni teatrali, giochi, gare, musicoterapia e stand gastronomici organizzati dai genitori, campeggiavano tre pannelli pieni di disegni e storie fantastiche scaturite dalla fantasia degli alunni della III B e della IV C, come quella di Gocciolina o di Acquagirl, ed elaborati all’interno del progetto Digital Bridge: un ponte tecnologico con il popolo Saharawi.
 
Il tema dell’acqua, sviluppato dalle insegnanti Gigliola Cutonilli, Elena Lo Zoppo e Mirella Di Carlo, con il costante supporto e coordinamento di Flavia Ortolani di Bambini+Diritti, ha contribuito fortemente a sensibilizzare le coscienze dei piccoli studenti, e delle loro famiglie, sulle difficili condizioni di vita di quei popoli che hanno scarso e difficile accesso a risorse  fondamentali per la vita.
Nell'audio la maestra Gigliola ci descrive il significato della giornata e il valore del progetto Digital Bridge all’interno del contesto didattico.

 

 

Molti dei visitatori, aggirandosi tra gli stand, si sono soffermati di fronte ai pannelli con i cartelloni di Digital Bridge e sono rimasti sorpresi dall’apprendere quanto si sia radicata negli alunni l’idea che l’acqua è un elemento fondamentale per la vita dell’uomo e della natura. Tra le decine di disegni, infatti, risaltava una nuvoletta di cartone alla quale erano appese tante gocce di “pioggia” in cui i bambini esponevano i loro pensieri sull’importanza dell’acqua.
 
"Digital Bridge si inserisce al meglio in un contesto didattico aperto che ha sviluppato concrete strategie di accoglienza e integrazione", così spiega la dirigente scolastica, Clara Simeone: ogni estate al 159° Circolo didattico vengono accolti numerosi bambini saharawi per un mese circa ed è per questo che le classi impegnate nel progetto ci hanno messo il cuore.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi