Oggi, venerdì 2 ottobre, in Italia si festeggia la “Festa nazionale dei nonni”, istituita dieci anni fa “per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale” (Istituzione della Festa nazionale dei nonni, GU, n. 187 del 12 agosto 2005).
Gli over 60 di Asti e Palermo festeggiano l’evento in aula seguendo le lezioni di Nonni su Internet alle Poste.
Il calendario delle lezioni di oggi venerdì 2 ottobre
Palermo, via Roma 320
undicesima lezione
Asti, corso Dante 55
tredicesima lezione
Alla vigilia della ricorrenza l'Organizzazione mondiale della sanità ha presentato il nuovo rapporto sull'invecchiamento e la salute World report on Ageing and Health.
Grazie ai progressi della medicina e della ricerca, la popolazione mondiale di età superiore ai 60 anni raddoppierà entro il 2050, passando dai 900 milioni di individui di oggi a quasi 2 miliardi, e supererà il numero dei bambini di età inferiore a 5 anni entro il 2020.
Secondo le stime dell'Oms, a livello globale, la popolazione aumenta a ritmi sempre più veloci. Oggi, per la prima volta nella storia, la maggior parte delle persone raggiungono e superano i 60 anni, mentre 125 milioni di persone nel mondo raggiungono gli 80; entro il 2050 la maggior parte di questi - 120 milioni - vivranno in Cina, mentre 434 milioni nel resto mondo.
L'Italia si attesta al secondo posto per popolazione più anziana al mondo: il 21,4 per cento dei cittadini è over 65 e il 6,4 per cento è over80, seconda solo al Giappone, e medaglia d'oro d'Europa seguita da Germania e Portogallo.
La Fondazione Mondo Digitale lavora da sempre per aumentare la qualità della vita delle persone anziane, formando anche operatori specializzati, come gli agenti sociali per l’invecchiamento attivo. Una maggiore qualità di vita per gli over 60 porta benefici alla società nel suo complesso.