Main Menu

Obiettivo fisheye

video-makers.jpg

Obiettivo fisheye

Obiettivo fisheye

 

Cosa si può fare in un laboratorio di fabbricazione digitale? Davvero di tutto! Vi abbiamo proposto immagini di gioielli, prove di sartoria, tasselli per un mosaico in legno… Questa settimana i makers romani, nel Fab Lab della Palestra dell'Innovazione, hanno realizzato un obiettivo fisheye, detto comunemente "a occhio di pesce", che arriva fino a 183 gradi!

 
Si tratta di un particolare obiettivo fotografico o cinematografico grandangolare estremo (o ultragrandangolare) che abbraccia un angolo di campo non minore di 180 gradi.
Il termine fisheye è stato coniato da Robert W. Wood, fisico e inventore statunitense, nel libro Physical Optics e fa riferimento alla particolare visione di un pesce sul fondo del lago in grado di vedere una semisfera.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi