Ieri primo giorno di scuola a Roma, Bologna e Asti. Oggi tornano a scuola, grazie al progetto "Nonni in rete. Tutti giovani alle Poste", gli over 65 di Cagliari, Catania, Pisa, Reggio Calabria e Trento. E una seconda classe di Roma.
Ad aiutare gli anziani a familiarizzare con le nuove tecnologie sono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nella veste di tutor, anzi di i-tutor, perché il loro ruolo è innovativo, inclusivo e intergenerazionale (vedi la news Chi sono i proff e i itutor).
Ecco quali sono le scuole coinvolte oggi:
a Reggio Calabria apre le porte ai cittadini over 65 l’IIS T. Gulli guidato dal dirigente scolastico Alessandro De Santis. Coordina le attività didattiche in classe la docente Caterina Rossi.
A Cagliari i navigatori senior tornano tra i banchi nell’IIS Euclide, accolti dal preside Vanni Mameli e dal docente Mauro Vacca.
Gli anziani catanesi frequentano l’IIS G. Marconi, diretto da Ugo Pirone. I docenti coordinatori sono Vincenzina Pastore e Michele Montalto.
Il primo giorno di scuola a Pisa è all’IIS F. Buonarroti. In aula ad aspettare i neo studenti ci sono le docenti Paola Pucci e Paola Pagliariccio con il saluto della dirigente scolastica Mariangela Chiapparelli.
A Trento il laboratorio informatico dedicato agli over 60 è quello dell’IIS Tambosi-Battisti, guidato dalla dirigente scolastica Marina Poian. Coordina le attività digitali Natale Scoppellitti.
I cittadini romani tornano a frequentare un’aula scolastica anche presso il liceo Croce, con la guida del docente Alfonso Liparulo. Dà il benvenuto la preside Emilia D'Aponte.