Main Menu

"Nonni attivi" a Catania

"Nonni attivi" a Catania

"Nonni attivi" a Catania

A Catania, presso l'IIS Marconi-Mangano, guidato dal dirigente scolastico Egidio Pagano, è partita ieri una nuova declinazione del progetto Nonni su Internet: con "Nonni attivi 4.0" la scuola collabora anche con Cittadinanzattiva e il Tribunale per i diritti del malato e affronta i temi della salute e della sanità pubblica.

 

Le attività didattiche sono coordinate dalla docente Vincenzina Pastore, insegnante di Scienze e biologia, che ha guidato intere generazioni di facilitatori digitali.

 

Ieri si è svolto il primo incontro con i contributi del segretario regionale di Cittadinanzattiva, Giuseppe Greco, e la presidente del Tribunale dei diritti del malato, Francesca Motta, che partecipa anche al percorso di alfabetizzazione digitale e funzionale. Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola e Community manager della Fondazione Mondo Digitale, si è collegata da remoto via Skype per un saluto a tutti i partecipanti coinvolti nella nuova sfida.

 

Il Tribunale per i diritti del malato (TDM) di Catania gestisce un centro di ascolto, aperto a tutti i cittadini, presso la ASP di Via S. Maria la Grande 3. Nel 2006 il TDM è stato insignito dal Presidente della Repubblica con medaglia d'oro al merito della sanità pubblica.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi

CAPTCHA
CAPTCHA con immagine
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.