2 min.
Nonostante le buone competenze nell’uso delle nuove tecnologie, i nuovi strumenti non arrivano ancora in classe e non modificano la didattica. E neanche gli studenti sono in grado di usare le nuove risorse per lo studio. Come modificare questa tendenza? Come aiutare i docenti a cogliere tutte le nuove opportunità che offrono le nuove tecnologie mobili?
Oggi, 20 giugno, seconda giornata di confronto serrato tra i sei partner europei del progetto del progetto M-LEARN - Training Teachers to use mobile (hand held) technologies within mainstream school education, per due giorni a Wassenaar, in Olanda, presso Bloemcampschool.
Al centro del confronto soprattutto tre temi:
- lo sviluppo del programma formativo dedicato ai docenti provenienti da Italia, Grecia, Regno Unito, Romania, Olanda che dal 7 all’11 luglio parteciperanno al training sull’uso delle tecnologie mobili per l’insegnamento in classe
- le strategie per il riconoscimento del percorso formativo dei docenti all’interno del sistema Ecvet
- i risultati emersi dalla duplice ricerca MLearn Research Report:
A training needs analysis to support mobile learning and information and communication tachnology teacher training in Mlearn partner countries
Mobile learning and information and communication technology teacher training in MLEARN partner countries.