Main Menu

Maker Fashion

maker-diaz.jpg

Maker Fashion

Maker Fashion

 

Dopo la lavorazione del legno e gli strumenti di navigazione in mare è la volta della moda. Comincia lunedì prossimo, 16 giugno, lo stage intensivo presso la Sartoria Borghetti degli studenti dell’indirizzo “Abbigliamento e moda” dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore A. Diaz di Roma.

 
Si tratta di una nuova tappa prevista dal progetto The Italian Makers, che dopo la formazione e gli incontri ravvicinati con esperti e artigiani, propone agli studenti settimane intensive in piccole imprese, per collaborare attivamente alla produzione.
 
L’obiettivo del progetto, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Inail in collaborazione con Cna, è promuovere la valorizzazione e il rilancio dell’artigianato nella Regione Lazio per creare nuove opportunità di lavoro per i giovani e arricchire il capitale sociale del territorio. 
 
Intanto ieri quattro ragazze del professionale Diaz, Susanna, Benedetta, Giada e Aurelia, impazienti di mettersi al lavoro, hanno visitato il Fab Lab della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym). La sfida è coniugare la tradizione sartoriale artigianale, idee giovanili e l’innovazione tecnologica dei maker. Chissà se riusciranno a disegnare una nuova linea di moda per la Maker Faire 2014...
 
Qualche idea emerge dalla breve intervista realizzata da Ana Lain, che per la Fondazione Mondo digitale si occupa di Innovazione nella scuola, e dai primi bozzetti disegnati ai tavoli di lavoro del laboratorio di fabbricazione digitale. Sono le prime prove di sartoria in un Fab Lab...
 

 

La galleria fotografica

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi