1 min.
100 nomi, 100 idee, 100 storie di chi sta facendo - nei fatti - innovazione. Startupper, ricercatori, neo-imprenditori che tutto il mondo ci invidia. C'è spazio per loro?
Questa la domanda alla quale la redazione di Vita ha voluto dare una risposta proponendo le storie eccellenti di 100 ragazzi.
Sette diverse le categorie presentate: Economia e impresa, Cultura e creatività, Aggregatori di reti, Ambiente e abitare, Ricerca e tecnologia, Scuola e formazione, Welfare e cooperazione. Sono gli ambiti in cui i giovani cervelli italiani (quelli che non fuggono, o fuggono per tornare con un bagaglio di competenze aumentato) stanno dando vita a imprese ad alto valore sociale aggiunto. E condiviso.
Marco Biribicchi, docente dell’Istituto Santa Maria di Roma coinvolto nel progetto “Robotica contro l’isolamento” promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Google ha parlato dell'importanza della robotica in classe, di come i ragazzi imparano a ragionare e si avvicinano alle materie scientifiche.
Leggi l'articolo
Per saperne di più: