Main Menu

Le sfide di Clicode

Le sfide di Clicode

Le sfide di Clicode

Con il progetto +WE. Würth Experience la trasformazione digitale diventa un processo creativo e condiviso. E scuole e aziende progettano con maker e artisti. La collaborazione tra Würth Italia e Fondazione Mondo Digitale è stata annunciata oggi con una maratona di sviluppo alla Palestra dell’Innovazione di Roma: 170 studenti di 9 scuole e 20 dipendenti aziendali stanno ideando insieme soluzioni innovative per migliorare Customer Experience e processi di Recruitment.

 

Con il “Clicode Hackathon” presso la Palestra dell’Innovazione di Roma oggi, 28 novembre, ha preso il via il progetto +WE - Würth Experience, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Würth Italia per sostenere lo sviluppo di competenze professionali nei più giovani, la formazione continua dei lavoratori e la sperimentazione di nuovi modelli di business per l'industria 4.0. Hanno presentato l’iniziativa Nicola Piazza, amministratore delegato Würth Italia, e Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.

 

Come rendere competitiva un’azienda e guidarla nel processo di trasformazione digitale investendo sulla formazione dei più giovani e su nuove figure professionali? Fondazione Mondo Digitale e Würth Italia, azienda leader nella distribuzione di prodotti e sistemi nei settori di fissaggio e montaggio, hanno raccolto la sfida della quarta rivoluzione industriale di trasformare le competenze, tecnologiche e trasversali, nella nuova "tutela del lavoro", basata sul capitale umano. L’obiettivo del progetto “WE-Würth Experience” è quello di potenziare le sinergie tra la scuola, le aziende che interpretano con successo la trasformazione digitale e gli attori più creativi e innovativi del territorio, a partire dalla comunità di maker. La contaminazione di settori differenti non solo favorisce l'ideazione di prodotti creativi e innovativi ma si apre anche al contributo dell'arte, per condividere nuove interpretazioni delle tecnologie emergenti e nuovi modi di vivere l’esperienza del prodotto. Ai nativi digitali viene così offerta la possibilità di potenziare competenze strategiche e scoprire settori professionali emergenti, all’azienda l’opportunità di orientare nuove generazioni di professionisti e di esplorare nuovi scenari.

 

I 33 team oggi al lavoro nel “Clicode Hackathon” alla Palestra dell’Innovazione di Roma sviluppano nuove soluzioni per rendere più efficace e coinvolgente il processo di selezione del personale e per migliorare l’esperienza di vendita e la user experience del cliente grazie alle tecnologie IoT (Internet of Things). Guidano il lavoro dei team 5 formatori della Fondazione Mondo Digitale e 5 esperti del Talent Pool di Würth Italia.

 

Il progetto “WE-Würth Experience” non coinvolge solo studenti, ma anche maker, artisti e creativi e prevede altri quattro moduli: UX IN ACTION, percorso alternanza scuola-lavoro con un modulo basato su User Experience e strumenti immersivi; MIXED MEDIA ART, inedita interpretazione della formula “Residenza d’artista” che vede un giovane artista a lavoro tra i laboratori digitali della Palestra dell’Innovazione e lo stabilimento Würth di Capena; W.ARTLAB, bottega digitale alla Palestra dell’Innovazione per coprodurre un’opera da esporre al Media Art Festival 2019 e all’Art Forum Würth di Capena; WE WÜRTH EXPRESS LAB, un corner fisso attrezzato con utensileria e strumenti Würth per creare e stampare “pezzi” personalizzati in modalità veloce. 

 

Nel video le sfide lanciate da Markus Oberprantacher, responsabile del reparto Product di Würth, e Lucia Simonato, responsabile Risorse umane di Würth, a studenti e dipendenti aziendali per trovare soluzioni innovative per migliorare Customer Experience e processi di Recruitment.

 

 

 

 

CLICODE HACKATHON

PROGETTO "+WE - WÜRTH EXPERIENCE"

28 novembre 2018, ore 9

Roma, Palestra dell’Innovazione

 

LA CARTELLA STAMPA

 

Il team Wurth alla Palestra dell'Innovazione: ci sono membri della direzione generale di Wurth Italia, la responsabile dello Sviluppo del Personale, il responsabile Product e il responsabile Punti vendita del Lazio.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi