2 min.
L’anno scolastico 2014-2015 si è aperto all’insegna della formazione diffusa per i docenti di tutta Italia, grazie a un impegno straordinario della Fondazione Mondo Digitale.
Due giornate di workshop alla Città educativa di Roma sull’uso delle tecnologie mobili in classe hanno coinvolto oltre 30 docenti nelle giornate di venerdì e sabato.
Domani terzo appuntamento con il webinar (seminario on line) dedicato alla metodologia di Educazione per la vita, elaborata da Alfonso Molina, dedicato ai docenti che partecipano alle attività dei progetti Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale e Meet no Neet.
Domani terzo appuntamento con il webinar (seminario on line) dedicato alla metodologia di Educazione per la vita, elaborata da Alfonso Molina, dedicato ai docenti che partecipano alle attività dei progetti Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale e Meet no Neet.
Per saperne di più
- Tecnologie mobili
- Formazione diffusa
- Docenti in formazione
- Webinar su #Edu4Life
- Formazione in rete
- Scuola capitale di Roma
- 2° webinar su Edu4Life
La Fondazione Mondo Digitale ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’accreditamento come ente di formazione per il personale della scuola. È previsto l’esonero dal servizio.
Nelle immagini docenti al lavoro per sperimentare le tecnologie mobili per la didattica. Il progetto M-LEARN - Training Teachers to use mobile (hand held) technologies within mainstream school education, oltre alla Fondazione Mondo Digitale, coinvolge altre cinque organizzazioni di Regno Unito, Grecia, Romania e Paesi Bassi.