Main Menu

La sintassi del web

Mirabella.JPG

La sintassi del web

La sintassi del web

 

Fuori programma per i giovani tutor impegnati ad animare gli spazi dedicati agli over 60 della Social Media Week. Al Corner digitale davanti a Espressamente illy è di passaggio Michele Mirabella, un potenziale "studente senior", classe '43.

 

"Se uno ha le linee guida", sostiene Mirabella, "a fare le ricerche in un libro fa prima..." I ragazzi invece sostengono i vantaggi del web. Lo scambio è vivace, brillante, incalzante. Il conduttore televisivo argomenta senza sosta e chiama in causa perfino il latino e il greco: "sono loro alla base del computer". Le ragazze non si scoraggiano e citano il sistema binario.

 

"Il computer è organizzato come il cervello", sostiene Mirabella, "e noi abbiamo avuto un'educazione umanistica..."

Per un attimo le ragazze sembrano perdere la sfida. Mirabella incontra un amico, poi torna alla carica con la sintassi. "Essendo arrivato qui con il taxi..." e si lancia nella costruzione di una frase complessa con più subordinate, coordinate. 

La giovane tutor ascolta, poi, a sorpresa, lancia l'affondo: "Ma magari il computer l'ha aiutata a trovare il taxi..."

"Non c'è dubbio", risponde Mirabella. 1 a 0 per gli Angeli digitali.

Anche con il sistema binario...

 

 

 

Nel video la puntata di Cominciamo bene estate dedicata ai "Nonni digitali". Michele Mirabella introduce il servizio che racconta il progetto Nonni su Internet.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi