2 min.
Giovedì 23 maggio 2013 alle 15.00 presso l’ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta (CT) l’ultima lezione del corso “Nonni Sud Internet”, promosso da Fondazione Mondo Digitale, Auser e Anteas con il sostegno di Fondazione con il Sud.
6 regioni del Sud Italia, 120 corsi di alfabetizzazione digitale in due anni, 8.000 cittadini over 60 coinvolti, 1.500 studenti tutor e 240 docenti coordinatori dei corsi. Da Santa Teresa di Gallura (OT) in Sardegna a Sciacca (AG) in Sicilia passando per la Campania, la Puglia, la Basilicata e la Calabria. E’ il piano biennale Nonni SUD Internet, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in partnership con Auser e Anteas e con il sostegno di Fondazione con il Sud.
Ci sono nonni appassionati di google maps, nonni meticolosissimi che prendono appunti, nonne che ascoltano su you tube le canzoni dei cantanti preferiti. All’ITIS Ferraris si registra il tutto esaurito ai corsi anche grazie al coinvolgimento del Comune di Viagrande che patrocina l’iniziativa.
Un progetto contro la dispersione scolastica e il disagio sociale, per l’invecchiamento e la cittadinanza attiva, la formazione permanente e la solidarietà fra generazioni.
Parteciperanno:
- Egidio Pagano, Dirigente scolastico Itis Ferrarsi San Giovanni la Punta
- Venera Cavallaro, Sindaco Viagrande
- Filadelfo Paternò Castello, docente referente del progetto
- Ferdinando Portuese, docente coordinatore del corso
- Cecilia Stajano, innovazione per la scuola Fondazione Mondo Digitale (in video conferenza)
La Fondazione Mondo Digitale promuove il modello intergenerazionale anche in altre dodici regioni italiane e in otto paesi europei.
Il progetto Nonni SUD Internet è finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito della linea di intervento “Progetti Speciali e Innovativi”.
Per saperne di più: