La soluzione è "proporre l'innovazione tra pari", non calata dall'alto. In una lunga conversazione con il dirigente scolastico dell'ISIS F. De Sarlo di Lagonegro, Pasquale Giuseppe Calabrese, Cecilia Stajano cerca di capire come si governa con successo una scuola complessa con 800 studenti e un territorio molto vasto da servire. Tante le sfida affrontare, dalla fuga dei cervelli all'inserimento di studenti con bisogni speciali.
La realizzazione di un progetto, infatti, è composta da molte fasi, che comprendono anche il monitoraggio e la valutazione. Sono fondamentali anche i frequenti colloqui, formali e informali, con le figure chiave del progetto. Cecilia Stajano per la Fondazione Mondo Digitale è responsabile Empowerment e sviluppo di comunità locali di apprendimento.
L'istituto diretto da Calabrese è una delle sei scuole della provincia di Potenza che partecipa al piano di alfabetizzazione Nonni SUD Internet, realizzato in collaborazione con Auser e Anteas.
- Istituto Statale d'Arte
- I.P.S.A.S.R. "G Fortunato", Lagopesole (Avigliano)
- I.P.S.A.S.R. "G Fortunato", Malvaccaro
- I.S.I.S. "G. De Lorenzo", Avigliano
- I.S.I.S. "Ruggiero di Lauria", Lauria
- I.S.I.S. "F. De Sarlo", Lagonegro
Lo scorso 27 settembre si è svolto il primo workshop formativo che ha coinvolto dirigenti, docenti e responsabili dei circoli Auser e Anteas.
La scheda del progetto [in formato pdf]