Main Menu

La scuola "accelerata"

La scuola "accelerata"

La scuola "accelerata"

Con il ritono a scuola dopo le vacanze natalizie sono partite le attività formative per gli studenti che partecipano al progetto IoT Acceleration. Oggi appuntamento alla Palestra dell'Innovazione per ragazze e ragazzi dell'IIS Celestino Rosatelli di Rieti, una delle sei scuole coinvolte. Anima il laboratorio il coach Luca Frogheri.

 

IoT Acceleration, promosso da Fondazione Lars Magnus Ericsson e Fondazione Mondo Digitale, è un progetto-concorso per accompagnare le nuove generazioni nella "società connessa" e prevenire i fenomeni di educational mismatch, skill mismatch e digital mismatch. Rivolto agli studenti delle scuole superiori, il progetto si propone l’obiettivo di orientare i giovani alla cultura tecnica e scientifica, promuovendo un uso consapevole e responsabile degli strumenti di connessione. Con focus su mobilità, trasporti e turismo sono 220 le ragazze e i ragazzi in formazione e 20 vengono inseriti in un percorso di "accelerazione". Tra gli strumenti usati anche la piattaforma IoT Accelerator, messa a punto dall'azienda Ericsson.

 

Nel video una breve testimonianza della professoressa Gabriella Gallo, docente di Tecnologia e progettazione dei sistemi elettronici all'IIS Rosatelli di Rieti, registrata in occasione della presentazione del progetto all'interno della Phyrtual Innovation Week (3-8 ottobre 2016).

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi