Le misure restrittive durante la pandemia hanno avuto un forte impatto sulla salute mentale dei bambini e degli adolescenti portando a un aumento delle richieste di aiuto anche per le forme più gravi come autolesionismo e comportamento suicidario: solo all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma le ospedalizzazioni per ideazione suicidaria e tentativo di suicidio sono passate dal 17% nel gennaio 2020 al 45% del totale nel gennaio 2021.
Torniamo a riflettere sul tema della salute mentale degli adolescenti nel prossimo appuntamento di Health4U, il programma di formazione e orientamento alle carriere universitarie e al mondo del lavoro promosso dalla Fondazione Johnson&Johnson, con un focus dedicato all’area della salute, del benessere e delle scienze della vita.
Per il modulo 9 del percorso, dal titolo "La depressione non si sconfigge a parole: un viaggio nella salute della nostra mente", intervengono una psicologa clinica e gli esperti Marina Adami, Therapeutic Area Medical Manager di Janssen, e Dario Delmonte, psichiatra e Medical Affairs Manager di Janssen.
Health4U | modulo 9
La depressione non si sconfigge a parole
un viaggio nella salute della nostra mente
venerdì 18 febbraio, 15-17
Destinatari: studenti delle scuole secondarie di II grado
Microsoft Teams Live Event
Piattaforma di formazione a distanza