Main Menu

La Rete delle Palestre

Rete-Palestre.jpg

La Rete delle Palestre

La Rete delle Palestre

 

Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, a pochi mesi dall'inaugurazione della prima Palestra dell'Innovazione, lancia una nuova sfida: la Rete delle Palestre dell'Innovazione.

 

"Abbiamo lavorato tutti insieme per arricchire le attività della Palestra..." Alfonso Molina ha ribadito l'importanza del modello solidale e del mutuo beneficio, per la diffusione capillare sul territorio, anche oltre l'Italia. Poi Molina ha ricordato come il documento "La Buona Scuola", realizzato dal Miur, abbia fatto proprio il modello della Palestra, aprendo anche una sezione apposita della consultazione.

 

"Noi pensiamo che con il modello solidale sia possibile creare una Rete di Palestre dell'Innovazione per diffondere l'innovazione nelle scuole dell'Italia". "Non tutte le Palestre devono essere esattamente uguali", spiega ancora Alfonso Molina, "ogni scuola o università può costruire e configurare una Palestra in base alla propria realtà."

La Rete, quindi, prende forma su tre principi, modularità, configurabilità e scalabilità.

 

"Entro la fine dell'anno la Fondazione Mondo Digitale convocherà a Roma un primo grande incontro con dirigenti scolastici e insegnanti per lavorare alla definizione concreta della rete e delle linee guida per implementarla. Abbiamo iniziato con successo il percorso di un grande sogno, sono sicuro che insieme arriveremmo molto lontano nel nostro sforzo di servire e contribuire a un paese migliore".

 

 

Nel video, realizzato con uno smartphone, si vede in anteprima, alla destra di Alfonso Molina, il primo abito della linea "Phyrtual", che sarà presentato alla Maker Faire. Lo indossa Alice, studentessa del Diaz di Roma. È stato disegnato e "cucito" nel Fab Lab della Palestra dell'Innovazione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi