Il nuovo anno scolastico è appena cominciato e alle attività a supporto delle scuole sono già a pieno regime.
Il nuovo anno formativo è stato inaugurato dal webinar con i docenti del progetto Meet no Neet.
Abbandono e insuccesso scolastico, e soprattutto il fenomeno dei Neet, si combattono anche nei laboratori dell’Officina dei nuovi lavori, che hanno ripreso le attività dallo scorso 7 settembre.
Quest’anno i volontari della conoscenza si sono fermati solo qualche settimana ad agosto. Dal primo settembre sono già al lavoro negli uffici postali per il progetto pilota Nonni su Internet alle Poste. E i nonni di Ascoli e Mantova questa settimana completano le 15 lezioni previste dal percorso didattico.
La nuova offerta formativa della Palestra dell’Innovazione, che si configura sempre di più come una sorta di acceleratore giovanile, sarà presentata con un evento pubblico mercoledì prossimo, 23 settembre, alle 18.30. Diverse le novità per le scuole, come l’Educational Fab Lab per i piccoli maker. Interverranno anche i campioni mondiali di robotica in Cina e numerosi i rappresentanti della Rete nazionale delle Palestre dell’innovazione che conta già 100 scuole in 17 regioni.
È possibile prenotarsi all’evento "La Palestra dell’Innovazione accelera!" su EvenBrite.