Comincia oggi l’hackathon al femminile che vede impegnati i team delle scuole di Roma e Napoli, a cominciare dalle ragazze che hanno partecipato ai laboratori di questa settimana. Ma non solo. Nei giorni scorsi, infatti, è partito un invito per le studentesse di tutte le scuole.
L’hackathon rientra nel progetto Coding Girls, nato per avvicinare le giovani donne alla tecnologia [vedi la news Coding e tecnologia].
La maratona di programmazione è un evento pensato per le ragazze dai 13 anni in su che vogliano cimentarsi con le nuove tecnologie, fare squadra, divertirsi a creare un game con scratch e non solo.
Per superare stereotipi di genere e attrarre le giovani donne verso la carriera digitale Coding Girls permette alle studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie, confrontandosi con modelli positivi da seguire [vedi la news Le coach dell’hackathon].
Oggi e domani, piccole e grandi lavorano con Scratch, il linguaggio di programmazione gratuito sviluppato da Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del Massachusetts Institute of Technology (Mit). Scratch, infatti, rende semplice e divertente la creazione di storie interattive, giochi e animazioni e la condivisione delle creazioni sul web.
L’hackathon prosegue fino a domenica e dopo la fase di sviluppo e confronto verranno premiate le tre idee più originali, efficaci e innovative.
Il programma
Sabato 7 novembre
9.00 - 19.00
Presentazione della sfida
Formazione dei team
Avvio della maratona
domenica 8 novembre
9.00-13.00
Prosegue il lavoro di squadra
Presentazione delle app realizzate
Premiazione dei team vincitori
Diretta twitter con l'hashtag #codingirls
Tweet riguardo #codingirls !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");