Si è conclusa la prima parte del progetto europeo Inclusive Senior Education through Virtual U3A (ISEV), che ha coinvolto in tre percorsi formativi in parallelo 45 over 65 e tre classi dell'IIS Piaget-Diaz di Roma. Hanno partecipato 35 studenti, 4 docenti e 3 associazioni.
Ogni percorso, basato sul modello di apprendimento intergenerazionale, è cominciato con tre appuntamenti nel fab lab della Palestra dell'Innovazione. Over 65 e studenti hanno scoperto i macchinari di fabbricazione digitale, come la stampante 3D, la lasercut e i software di modellazione. Nei laboratori sono stati rielaborati in versione digitale i giochi della tradizione: trenino, trottola, yoyo, fionde e perfino un piccolo telaio.
Le due generazioni sono subite entrate in relazione. I nonni, che all'inizio pensavano di costruire un gioco per i nipoti, hanno poi deciso di lasciare l'oggetto in ricordo ai tutor.
Video testimonianze
- Simone e Antonio con il labirinto dell'infanzia
- Sara e Massimo, i macchinari che vedevo in TV
- Carmelo con il trenino dei gelati che passava davanti casa quando era bambino
- Franco, "è un fablab stupendo!"
- Domenico e l'albero genealogico in 3D
- Anna Maria e la cartina per imparare la geografia
- Luigi, le generazioni non sono così lontane
- Signora Cristina, il valore dell'incontro
- Roberto e Madja, la coppia più forte del mondo
Come ultima tappa del percorso nonni e studenti sono tornati insieme al fab lab della Fondazione Mondo Digitale per riscoprire un nuovo metodo di storytelling: Stop Motion. Attraverso un laboratorio con le HUE Animation hanno sperimentato come si è evoluta la tecnica di animazione un tempo chiamata "passo a uno", che ha dato luce alle pellicole animate dell'infanzia sia degli anziani che degli studenti. Un modo nuovo, semplice e divertente per raccontarsi e raccontare storie anche ai propri nipoti.
Video testimonianze
- Anatolia con le sue tutor, un'esperienza unica
- Enrico, le generazioni sono vicine
- Carlo, molto altro oltre il PC
La galleria fotografica
Le interviste ai protagonisti