Il piano di alfabetizzazione digitale Nonni SUD Internet, con la collaborazione di Auser e Anteas e il contributo di Fondazione con il Sud, arriva anche in Sardegna e gli anziani scoprono il web per uscire dall'isolamento.
Al microfono di Cecilia Stajano la presidente del Circolo Anteas di Cagliari, Elena Sitzia, racconta le attività dell'associazione, basate sulla collaborazione e sul lavoro comune. "Noi sardi siamo tosti, abbiamo tanta volontà. Per il prossimo sfondiamo i muri, a costo di romperci la testa, però sfondiamo! Quando si fa volontariato bisogna mettere da parte gli interessi personali e pensare solo agli altri."
Per la prima volta l'Anteas sperimenta sul territorio il modello di apprendimento intergenerazionale: i ragazzi insegnano il computer e la navigazione in Internet agli anziani. Intanto nel circolo è in allestimento un Internet Corner, una postazioni multifunzione con tre computer in rete, stampante, cuffie, webcam e microfono) per gestire, monitorare e documentare il progetto. Ad affiancare i neonaviganti in rete anche volontari senior, come Giuseppe Pau, che è stato tra i primi a sperimentare le nuove tecnologie informatiche quando lavorava nelle Ferrovie dello Stato.