2 min.
Didattica, musica, cultura e socialità sono gli strumenti che la scuola romana ha deciso di mettere in campo in una grande festa che si terrà presso i locali del liceo, in via Torre Annunziata 11/13, sabato prossimo, 26 febbraio, dalle 9.30 alle 13.30.
L’obiettivo della festa è raccogliere fondi per il liceo camerunense Anya Lewoh, con il quale il liceo scientifico Tullio Levi Civita è gemellato nell'ambito del progetto di cooperazione Digital Bridge. Un ponte tecnologico con il Camerun. Il progetto è coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, con il supporto del referente territoriali LATS, e vi partecipano 14 scuole di diverso ordine e grado: sette di Roma e sette della regione di Fontem, in Camerun.
Di recente la scuola ha donato alla scuola gemellata africana un impianto fotovoltaico dell’Acea, vinto al concorso Chiare, fresche, dolci acque...
Ma questo è solo l’ultimo passo di un percorso scolastico fatto di lezioni interdisciplinari e di video-conferenze, che ha arricchito tutti gli studenti e gli insegnanti che vi hanno partecipato.
Dopo la didattica e le infrastrutture, dunque, arriva un po’ di sano e intelligente divertimento da dedicare ai compagni dell’Anya Lewoh.
I diversi appuntamenti della festa sono dislocati negli ampi spazi scolastici. Sono previsti concerti di musica classica, rock e acustica, punti ristoro organizzati da studenti e genitori, proiezioni audiovisive e vari laboratori, il tutto arricchito da mostre ed esposizioni artistiche.
Divertimento e apprendimento sono garantiti, così come il concreto impegno del dirigente scolastico Alberto Cataneo, dei docenti Antonella Donnini e Claudio Dore insieme a tutto il corpo docente e studentesco del liceo che, con il progetto Digital Bridge, si stanno impegnando con passione da oltre un anno in un gemellaggio a tutto tondo con il Liceo Anya Lewoh.
Il programma della festa "Insieme per il Camerun" [locandina in formato pdf]