3 min.
“Media art. Towards a new definition of arts” è il titolo del volume-catalogo che accompagna la mostra “From body to mind. New generations of italian media artists”, inaugurata ieri alla Centrale Montemartini e alla Città Educativa di Roma.
Il volume, che raccoglie le riflessioni dei maggiori esperti internazionali nell’ambito della media art, diventa uno strumento di lavoro indispensabile per esperti, appassionati, professori.
Il libro, edito dalla casa editrice Gli Ori, è curato da Valentino Catricalà, direttore artistico del Media Art Festival, a Roma dal 25 febbraio al 1° marzo 2015.
Il volume è strutturato in due parti: la prima sezione propone gli scritti degli esperti internazionali, la seconda il catalogo delle opere degli artisti presenti alla mostra (Aye Aye, Alessio Chierico, Dehors/Audela, Iocose, Giacomo Lion, Giovanni Mezzedimi, Simone Pappalardo, Max Serradifalco, Daniele Spanò, Lino Strangis, Danilo Torre). Si tratta del primo tentativo di presentare in un quadro organico il lavoro degli artisti italiani inserendolo nella produzione e nel dibattito mondiale. Una novità assoluta nel panorama italiano.
Il volume si apre con la doppia prefazione di due esperti internazionali, Stephen Partridge e Sandra Lischi, e prosegue con i contributi dei maggiori studiosi e artisti, come Sean Cubitt, Oliver Grau, Roc Perés, Elaine Shemilt, Marco Maria Gazzano, Domenico Quaranta, Alessandro Amaducci, Giulio Latini. Trovano spazio nel volume anche le ricerche di giovani studiosi come Laura Leuzzi, Valentina Ravaglia, Veronica D’Auria, Maurizio Marco Tozzi, Elisa Cuciniello.
"Media Arts and Education for Life. The Vision of the FMD’s Phyrtual InnovationGym” è il titolo del contributo inedito di Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale. Si tratta di una riflessione sul ruolo dell’arte nel modello di “Educazione per la vita” elaborato dallo stesso Molina per allineare istruzione e formazione alle sfide del 21° secolo.
Il Media Art Festival. Percorsi tra arte e tecnologie per una creatività solidale si è aperto ieri alla Centrale Montemartini con l’inaugurazione della mostra From body to mind. New generations of italian media artists, un percorso suggestivo alla scoperta delle potenzialità inedite delle tecnologie, al di là dell’uso funzionale e commerciale.

Media Art
Towards a new definition of arts
a cura di Valentino Catricalà
Scritti di: Sean Cubitt, Paul Thomas, Oliver Grau, Alfonso Molina, Valentino Catricalà, Marco Maria Gazzano, Giulio Latini, Steve Partridge, Elein Shmilt, Laura Leuzzi, Valentina Ravaglia, Maurizio Marco Tozzi, Domenico Quaranta, Alessandro Amaducci, Roc Parés, Elisa Cuciniello, Veronica D’Auria
Formato 15 x 21 cm
Pagine 184
Prezzo 15,00 euro
Gli Ori
Pistoia, 2015
Abstract (in formato pdf)