Main Menu

Il volontariato di competenza

volontariato di competenza

Il volontariato di competenza

Il volontariato di competenza

Un aperitivo speciale a Milano con la nostra rete di professionisti

L’esperienza di volontariato rende “i dipendenti più consapevoli e responsabili verso la comunità, facendoli incontrare con un mondo che non conoscono, facendoli superare i pregiudizi inconsci e rendendoli partecipi del cambiamento della società” [Sodalitas, Volontariato d’impresa: l’esperienza delle aziende in Italia]. E si può fare volontariato anche durante l'orario di lavoro, mettendo in gioco le competenze acquisite nel proprio percorso professionale e aziendale. È il cosiddetto volontariato di competenza, cioè la pratica di responsabilità sociale prevista per i lavoratori dipendenti del settore privato.
In Italia sono oltre 4.000 le imprese che hanno offerto al proprio personale l’opportunità di svolgere il volontariato di competenza. Secondo il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, in Italia rappresentano il 5% delle aziende con almeno 50 dipendenti, ma altre 21 mila (il 26%) sono interessate a consentirlo in futuro.

Già da alcuni anni sperimentiamo con successo numerose pratiche di volontariato aziendale: dipendenti di aziende e grandi corporation che mettono a disposizione esperienze e competenze per contribuire al successo dei progetti, in particolare attraverso attività di formazione e testimonianze di alto profilo. 
La formula che ci piace di più è quella che combina volontariato di competenza, ossia la messa a disposizione di competenze professionali, con il volontariato in team fatto di attività pratiche a servizio delle comunità locali (hackathon, civic challenge, campagne di sensibilizzazione, partite di calcio solidali ecc.). È un’esperienza formativa di qualità che segue i framework europei (DigCom, DigCompEdu, DigCompConsumers) e alimenta una community di professionisti per una formazione continua e di valore. Nel corso dell’ultimo anno con più progetti abbiamo coinvolto diverse figure professionali delle piramidi aziendali, dalle posizioni apicali ai ruoli più specialistici, quasi sempre profili senior:

  • Ambizione Italia con Microsoft
  • Coding Girls con Microsoft e Ing Italia
  • Fattore J con Janssen
  • Growing Tour con Visa
  • Job Digital Lab con Ing Italia
  • LinkedIn. Le competenze per ripartire
  • Rising Youth con Sap
  • Roll Cloud con Intesa San Paolo, Google Cloud, Tim Enterprise
  • Vagone FMD con Meta

Il volontariato di competenza ha assunto forme diverse, dall’animazione di uno o più webinar o sessioni formative in presenza all’affiancamento come mentor ai team in sfida in maratone di sviluppo (hackathon o creathon). Ad esempio per il progetto Vagone FMD. Da 01 a 100 nel metaverso si sono alternati negli incontri “immersivi” a Binario F oltre una decina di manager e professionisti di aziende come Meta o Engineering.

Particolarmente strategico, anche per i lavoratori in condizioni di fragilità, è il tempo messo a disposizione dagli esperti LinkedIn, soprattutto con i ruoli di senior customer success manager e account director (sette professionisti).

Ai tutti loro, ai volontari di competenza, è dedicato l'aperitivo speciale in programma l'11 luglio a Base Milano. 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi