Abbiamo creato il nuovo podcast #iostudioinsieme per raccogliere le "storie al telefono con la comunità educante". Sono le testimonianze di dirigenti e docenti che ci raccontano come la scuola sta affrontando l'emergenza sanitaria.
Oggi Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola e community manager per la Fondazione Mondo Digitale, torna a dialogare con Alfonso D'Ambrosio, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Lozzo Atesino, una delle prime scuole che ha adottato la didattica a distanza con la chiusura delle scuole.
Cosa abbiamo imparato dalla gestione dell'emergenza? Cosa conserviamo di questa fase di didattica a distanza quando sarà possibile tornare nelle aule? La risposta di Alfonso D'Ambrosio ruota intorno al concetto di senso di comunità. "Serve spirito di sacrificio e dedizione per la professione, ma anche un approccio umile perché si costruisce comunità avendo fiducia e cura nell'altro".
Ascolta "Il senso di comunità: al telefono con Alfonso D'Ambrosio" su Spreaker.
Una prova di creatività e senso critico. È quella che sosteranno gli alunni dell'ultimo anno della secondaria di primo grado come prova d'esame. A raccontarci come l'istituto comprensivo stia comunque progettando una prova a distanza è la docente Valeria Greccio.
Ascolta "L'esame di terza media raccontato da Valeria Greggio" su Spreaker.