2 min.
Oggi e domani, 14 e 15 maggio, si tiene presso il Centro di Frascati dell'Enea la Conferenza internazionale sulla robotica bio-inspired promossa dallo IARP, l'organizzazione intergovernativa per la collaborazione internazionale nella Robotica di cui Enea è delegato per l'Italia.
L’obiettivo della conferenza, la prima tra quelle sponsorizzate dallo IARP, è mettere in collegamento i giovani ricercatori con le personalità scientifiche di maggior rilievo a livello internazionale.
Enea intende proporre questa iniziativa come un appuntamento fisso, per facilitare l'accesso ai giovani che presentano lavori originali, garantendo una visibilità ai lavori presentati e invitando ogni anno ricercatori di alto livello e rappresentanti di organizzazioni e agenzie internazionali. I migliori lavori presentati saranno premiati con un riconoscimento della Conferenza.
L’intervento di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo, è previsto alle 10.30 di oggi. Il titolo è "The social role of Robotics from the learning scholar activities to the Job opportunities”.
Il programma dell'evento
Il programma dell'evento
Per migliorare la competitività della ricerca, Enea sta promuovendo anche altre iniziative, come la creazione di un osservatorio nazionale permanente, parzialmente realizzato nel portale della Robotica, che sarà linkato con altri siti, tra cui il Sistema di orientamento multisettoriale, progettato dalla Fondazione Mondo Digitale.
Nella foto Claudio Moriconi nello stand dell'Enea alla RomeCup 2014.
