L'acquisizione di competenze è un capitolo fondamentale del programma di accelerazione per la trasformazione digitale del Paese. Ma come sostenere questo processo senza lasciare indietro le categorie più fragili come gli anziani? La nostra esperienza ultra decennale ci conferma che gli adolescenti hanno un ruolo strategico nelle famiglie e i dati lo confermano. Anche secondo il recente rapporto Cittadini, imprese e ICT (Istat, 2016) le famiglie più tecnologiche sono quelle con la presenza di almeno un adolescente.
Famiglie che dispongono di un accesso a banda larga
Anche al di fuori della famiglia giovani studenti possono giocare un ruolo strategico. È questa la scommessa del modello di apprendimento intergenerazionale alla base del progetto Nonni in Rete, promosso con Poste Italiane in 20 città italiane.
Nel video il signor Gimignano, uno degli studenti over 65 del corso attivato presso l'IIS Alessandro Volta di Sassuolo (Modena), si mostra pienamente soddisfatto dell'aiuto che riceve dal suo tutor. Presto sarà in grado di orientarsi da solo tra i servizi on line.